PRECISIONE INEGUAGLIABILE

I dispositivi di sollevamento intelligenti G-Force® consentono agli operatori di sollevare e manovrare carichi pesanti in modo efficiente ed ergonomico, come se i dispositivi fossero un'estensione delle braccia. Il nostro modello base, ricco di funzioni, offre la stessa velocità e precisione del modello di fascia alta. 

CARATTERISTICHE

  • 2 ingressi e 2 uscite configurabili dall'utente sull’impugnatura. Ciò consente una maggiore personalizzazione su un'ampia gamma di applicazioni.
  • Possibilità di impostare 3 set di limiti virtuali per un controllo preciso
  • Sistema di processore servocontrollato
  • L’interfaccia utente Smart Connect basata su tablet o computer semplifica al massimo la configurazione. Tre livelli di accesso protetto da password in modo che diversi tipi di utenti abbiano accesso alle configurazioni in base alle loro esigenze.
  • Connettività wireless integrata tramite Wifi. Ciò fornisce la possibilità di riparare e risolvere i problemi senza la necessità di Ethernet o USB (sebbene entrambi siano ancora forniti come standard)
  • Le interfacce dell’impugnatura e utente sono disponibili in più lingue - Inglese, francese, tedesco, italiano e spagnolo

PORTATE:

Da 75 Kg a 600 Kg

RAGGIO D'AZIONE

Fino a 4.3 m

VELOCITA'

Fino a 55 m/min

AREA DI COPERTURA

360°

APPLICAZIONI

EASY ARM AUTOPORTANTE

EASY ARM SOSPESO

G-FORCE IN CANALINA

CASE STUDY

E' stato dimostrato come il sistema intelligente G-Force sia il prodotto più sicuro ed ergonomico, atto al sollevamento e alla movimentazione di componenti industriali, presente sul mercato! TSC S.r.l. è rivenditore ufficiale per l'Italia di Gorbel Inc., la prima azienda in assoluto produttrice di sollevatori intelligenti elettronici. La qualità dei prodotti G-Force è incomparabile garantendo prestazioni eccellenti e affidabilità uniche.

Easy Arm utilizza l'esclusiva tecnologia brevettata e un sistema di azionamento servocontrollato da un processore industriale per fornire velocità e precisione di sollevamento ineguagliate. La fusione della tecnologia avanzata alla guida umana di base ottimizza la produttività, riducendo al minimo il rischio di lesioni per operatori.